Poesie d’amore e di dolore
Samuele Editore
Salva
Vita mia nelle tue mani,
foglio che s’imbianca
se non lo scrivi.
Immergilo nel tuo mare
e ripescalo sempre
con una poesia azzurra
sulla nostra storia
prima che si perda in un acquario.
Prefazione di Mario Famularo
Pagine 118
Prezzo 12 euro
ISBN 978-88-94944-17-4
Poesie d’amore e di dolore è il titolo della nuova raccolta di Filippo Passeo, autore che solo in età matura ha iniziato a pubblicare i propri versi, in un’età che coincide con un momento in cui si è portati a considerare il proprio trascorso, i risultati raggiunti, ciò che è essenziale, e ciò che è stato saggio lasciare andare.
Già il titolo è una scelta forte che sembra voler sintetizzare le principali caratteristiche dell’esistere: l’amore e il dolore, appunto. Una semplicità che appare quasi disarmante, anche se non bisogna farsi tradire dalle prime apparenze; lo stesso può dirsi per il tono del dettato, per le scelte semantiche, lessicali, formali: a Passeo non interessa lo sfoggio o l’esercizio di stile, ma solo registrare e trasmettere la propria esperienza umana, partendo dall’elemento autobiografico, scavando a fondo fino a trovare ciò che lo accomuna ad ogni altra esperienza di vita. L’amore e il dolore, di nuovo: nessuna vita può dirsi estranea a questi due fattori così essenziali, così imprescindibili.
Mario Famularo
0 commenti: