La fiamma
Bompiani Editore
“Un’anima in fiamme”. Questo era ed è Leonard Cohen: un uomo che ha sempre avuto la necessità di scrivere. Poco tempo prima di morire il cantautore canadese ha iniziato a raccogliere, selezionare e organizzare i suoi scritti degli ultimi anni: illustrazioni, testi di canzoni, brani di prosa e poesie appuntati su quaderni o brandelli di carta. Questa memoria scritta ci viene restituita in La fiamma, un intimo autoritratto in frammenti di un artista unico, che con il suo sguardo sul mondo e la sua capacità di creare immagini potenti e cogliere le atmosfere più lievi riesce a condurci al cuore dell’essere umani.
“Se conoscete quest’uomo solo per Hallelujah e Susanne, prendete La fiamma e scaldatevi dentro le sue pagine.” The Washington Post
ACQUISTA€ 24,00
Formato: 150X210
Legatura: Brossura con sovraccoperta
Pagine: 304
In libreria da Ebook
Ottobre 2019
Disponibile
Isbn 9788845299377
Traduttore: Luca Manini
Leonard Cohen è nato a Montreal nel 1934, e subito dopo la laurea ha pubblicato il suo primo libro di poesie. Era il 1956. Ne ha pubblicati un’altra decina, più due romanzi. Celebre in tutto il mondo come cantante e cantautore, ha pubblicato quattordici album tra il 1967 e il 2016. Inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2008 e nella Songwriters Hall of Fame nel 2010, ai Grammy del 2010 è stato premiato alla carriera. Nel 2011 ha vinto il Premio Principe delle Asturie e il Glenn Gould Prize. È morto a Los Angeles nel 2016.
0 commenti: